CHE COS’E’:

La lavoratrice dipendente in attesa di un figlio, con problemi legati all’evoluzione della gravidanza, si trova, ad affrontare una gravidanza con gravi complicanze (per se e per il bambino).

Essa può chiedere l'Astensione dal lavoro anticipata (interdizione dal lavoro) per gravidanza a rischio (rischio di aborto) rivolgendosi ad un ginecologo del Servizio sanitario regionale (ad esempio il ginecologo del Consultorio familiare AUSL) o a un ginecologo libero professionista, che dovrà attivare la procedura per rilasciare il Certificato di gravidanza a rischio , da presentare poi al datore di lavoro .

Se il certificato di gravidanza a rischio è rilasciato da un ginecologo libero professionista, la donna si deve recare presso il Servizio individuato dall'Azienda Usl per l'accertamento da parte di un medico di struttura pubblica.

Per maggiori informazioni:   https://www.auslromagna.it/servizi/servizi-alfabetico/schede-informative/1013-gravidanza-rischio-certificato

Dove andare:

Consultori familiari AUSL :

CONSULTORIO DI RIMINI, via XXIII Settembre, 120 - Rimini (RN)
lun - ven 10.00 - 14.00 informazioni e prenotazioni dirette nell’orario di apertura al pubblico.
0541 747604, mail: consfam.rn@auslromagna.it

G.A.R. (AMBULATORIO GRAVIDANZE A RISCHIO), presso Ospedale Infermi, viale Settembrini 2, mer, ven: 8.00-12.00
- Informazioni: giorni feriali 8.00-12.00
 0541 705009

Se il CERTIFICATO DI GRAVIDANZA A RISCHIO viene rilasciato da un Ginecologo privato, la donna dovrà prendere un appuntamento telefonico per effettuare una visita presso un medico presso il Servizio dell’AUSL, che si trova in :

Via Coriano,38 Rimini 
Telefono: 800 033 033
Sito : https://www.auslromagna.it/