- Unione Comuni Modenesi Area Nord (1)
- Unione dei Comuni della Bassa Romagna (1)
- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
Indennità di maternità
Che cos'è:
si tratta del pagamento della prestazione economica di maternità di cui la lavoratrice madre ha diritto durante il periodo di congedo di maternità in sostituzione della retribuzione, o di cui può godere la madre la cui attività lavorativa è sospesa o cessata se sussistono determinate condizioni.
In presenza di determinate condizioni che impediscono alla madre di beneficiare del congedo, l'astensione dal lavoro spetta al padre (congedo per paternità).
Per tutte le informazioni consulta la scheda regionale indennità di maternità.
Dove andare:
la domanda di indennità di maternità deve essere presentata all'Inps telematicamente mediante una delle seguenti modalità:
- WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell'Istituto. Consulta pagina dedicata del sito INPS
- Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile. Consulta sedi e contatti del sito INPS;
- Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Sede INPS di Modena (competente per i Comuni dell'Unione del Sorbara): viale Virginia Reiter, 72
Informazioni utili:
Le madri che hanno avuto un figlio, ma non hanno i requisiti per richiedere l'indennità di maternità, possono presentare domanda per l'Assegno di maternità dello stato o per l'Assegno di maternità dei comuni entro i 6 mesi dalla nascita del figlio o del suo ingresso in famiglia.
Dal sito INPS:
Indennità per congedo di maternità e di paternità alternativo per lavoratrici e lavoratori dipendenti
Indennità di maternità/paternità per lavoratori e lavoratori autonomi Indennità di maternità/paternità per lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione Separata